• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovanni Scrofani

Blog di Giovanni Scrofani

Home » Delega guida auto – Esempio

Delega guida auto – Esempio

di Giovanni

Scrivere una delega per la guida di un’auto è un processo semplice ma importante che consente ad un individuo di conferire formalmente a un’altra persona l’autorizzazione a guidare un veicolo nel suo nome. Questo documento può essere necessario in diverse situazioni, come per esempio quando si desidera che un familiare o un amico ritiri o utilizzi l’auto a nostro nome, in caso di incapacità temporanea di guida, o in circostanze in cui si richiede la gestione del proprio veicolo da parte di un’altra persona per un periodo limitato.

Come scrivere una Delega guida auto

Una delega per la guida di un auto è un documento attraverso il quale una persona (il delegante) autorizza un’altra persona (il delegatario) a guidare un veicolo di sua proprietà o per il quale ha una responsabilità legale. Questo tipo di delega è particolarmente utile in situazioni in cui il proprietario del veicolo non può guidare per vari motivi o desidera concedere l’uso del suo veicolo a un’altra persona per un periodo determinato.

Per redigere una delega per la guida di un’auto, è necessario includere le seguenti informazioni per garantire che la delega sia completa, chiara e conforme alle normative vigenti:

Informazioni sul Delegante (la persona che concede l’autorizzazione)
– Nome completo e cognome: il nome del proprietario del veicolo o della persona che ha il diritto di concedere l’autorizzazione.
– Data di nascita: per confermare l’età legale del delegante.
– Residenza: indirizzo completo dove risiede legalmente il delegante.
– Codice di Avviamento Postale (CAP) e Provincia: per completezza dell’indirizzo.
– Città: ultima parte dell’indirizzo di residenza.

Informazioni sul Delegatario (la persona che riceve l’autorizzazione)
– Nome completo e cognome: l’identità di chi riceverà l’autorizzazione a guidare.
– Data di nascita: importante per certificare che il delegatario abbia l’età adeguata per guidare secondo le leggi vigenti.
– Residenza: indirizzo completo del delegatario.
– Codice di Avviamento Postale (CAP) e Provincia: per completezza dell’indirizzo.
– Città: per specificare la residenza del delegatario.

Dettagli della Delega
– Tipo di operazione: in questo caso, sarebbe la guida di un veicolo indicando in modo chiaro e possibilmente dettagliato il tipo di autorizzazione concessa (es. uso temporaneo del veicolo, partecipazione a un evento specifico, ecc.).
– Durata della delega: se applicabile, specificare per quanto tempo è valida questa autorizzazione.
– Specifiche del veicolo: può essere utile includere dettagli come marca, modello e targa del veicolo per evitare qualsiasi possibile ambiguità.

Ratifica della Delega
– Luogo e data: dove e quando la delega viene firmata.
– Firma del delegante: la firma è essenziale per validare la delega. Senza di essa, il documento non ha valore legale.

Ricordarsi sempre di controllare la normativa vigente relativa ai requisiti specifici per la delega di guida nella propria città o paese, poiché le leggi e i regolamenti possono variare notevolmente.

Esempio di Delega guida auto

Delega Guida Auto

Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________________
nato/a _________________________________________________ il _______________________
residente in via ____________________________________________________ CAP __________
città _____________________________________________________________ Prov. _________

DELEGA

il/la sig./sig.ra ___________________________________________________________________
nato/a _________________________________________________ il _______________________
residente in via ____________________________________________________ CAP __________
città _____________________________________________________________ Prov. _________

a guidare il mio veicolo di cui sotto le specifiche per il periodo e per i fini di seguito indicati:

Marca del veicolo: _________________________________________________________________
Modello del veicolo: ________________________________________________________________
Targa: ___________________________________________________________________________
Periodo di delega: dal _________________________ al _________________________________

La presente delega è concessa esclusivamente per i seguenti usi:
_______________________________________________________________________________

Si precisa che il/la sig./sig.ra delegato/a è in possesso di una patente di guida valida e assume piena responsabilità per ogni violazione del codice della strada o danni al veicolo o a terzi che dovessero verificarsi durante il periodo di delega. Il delegante si impegna a fornire al delegato tutte le documentazioni necessarie a dimostrare tale delega previste dalla normativa vigente.

Il delegante declina ogni responsabilità per sanzioni, danni o sinistri causati dal delegato durante il periodo di delega, fatta eccezione per i casi previsti dalla legge.

__________________________ ______________________________
(luogo e data) (firma del delegante)

N.B.: allegare fotocopia del documento di identità del delegante e del delegato, fotocopia della patente di guida del delegato e documentazione relativa al veicolo.

Articoli Simili

  • Delega ritiro mondo convenienza – Esempio

  • Delega alla presentazione di documenti – Esempio

  • Delega per cambio residenza – Esempio

  • Delega guida automezzi aziendali – Esempio

  • Delega cambio nominativo biglietto – Esempio

Filed Under: Moduli

Giovanni

Primary Sidebar

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Delega per ritiro assegno circolare​ – Esempio
  • Delega ritiro Fedex – Esempio
  • Delega ritiro Tecnomat – Esempio
  • Delega ritiro DHL – Esempio
  • Delega ritiro bancomat – Esempio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più