• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovanni Scrofani

Blog di Giovanni Scrofani

Home » Delega per ritiro assegno circolare​ – Esempio

Delega per ritiro assegno circolare​ – Esempio

di Giovanni

Redigere una delega per il ritiro di un assegno circolare è un’operazione che richiede attenzione e precisione, poiché si tratta di un documento bancario di valore. Una delega correttamente compilata permette a un soggetto terzo di ritirare l’assegno al posto dell’intestatario, garantendo al tempo stesso la sicurezza e la trasparenza dell’operazione. In questa guida troverai tutte le informazioni essenziali per compilare una delega efficace, rispettando le normative vigenti e le prassi richieste dagli istituti bancari, così da semplificare la procedura e ridurre il rischio di errori o contestazioni.

Come scrivere una Delega per ritiro assegno circolare​

Una delega per il ritiro di un assegno circolare deve contenere una serie di informazioni precise per essere valida ed efficace. È necessario innanzitutto inserire i dati anagrafici completi della persona che conferisce la delega, ovvero nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza completo di via, CAP, città e provincia. Occorre poi specificare in modo chiaro che si sta conferendo una delega e indicare i dati anagrafici della persona delegata, includendo gli stessi dettagli: nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza completo di via, CAP, città e provincia.

Va esplicitato l’oggetto della delega, dettagliando l’operazione che il delegato è autorizzato a compiere, in questo caso il ritiro di un assegno circolare, e ogni eventuale altra informazione utile a circoscrivere l’ambito dell’autorizzazione. È importante riportare il luogo e la data di sottoscrizione della delega, nonché la firma autografa della persona che delega.

Alla delega deve essere allegata la fotocopia di un documento di identità in corso di validità della persona che conferisce la delega, al fine di consentire la verifica dell’identità da parte dell’ente o dell’istituto a cui viene presentata.

Esempio di Delega per ritiro assegno circolare​

Il/La sottoscritto/a ____
nato/a ___ il _
residente in via ____ CAP __
città ____ Prov.

DELEGA

il/la sig./sig.ra ___
nato/a _
il
residente in via ____ CAP __
città __
Prov.

a: ritirare, in mia vece, presso l’istituto bancario ____ (indicare nome e filiale della banca), l’assegno circolare n. ____ dell’importo di € ____, emesso a mio favore in data __.
La presente delega autorizza il/la delegato/a a compiere tutte le operazioni necessarie al ritiro dell’assegno circolare sopra indicato e a firmare i relativi documenti richiesti dalla banca.

Il delegante
__ __
(luogo e data) (firma)

N.B.: allegare fotocopia del documento di identità del delegante

Articoli Simili

  • Delega per ritiro giacenza media​​ – Esempio

  • Delega per ritiro carta acquisti​ – Esempio

  • Delega per ritiro carta bancomat​ – Esempio

  • Delega ritiro Fedex – Esempio

  • Delega ritiro Tecnomat – Esempio

Filed Under: Moduli

Giovanni

Primary Sidebar

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Delega ritiro biglietti Ticketone​ – Esempio
  • Delega per ritiro planimetria catastale​ – Esempio
  • Delega per ritiro giacenza media​​ – Esempio
  • Delega per ritiro carta acquisti​ – Esempio
  • Delega per ritiro carta bancomat​ – Esempio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.