Introduzione
Scrivere una delega per il ritiro della pergamena di laurea è un passaggio fondamentale per coloro che non possono essere presenti di persona al momento della consegna. Questa guida si propone di fornire tutte le informazioni necessarie per redigere un documento chiaro e efficace, che garantisca la corretta identificazione del delegato e la validità della richiesta. Seguiremo insieme i passaggi essenziali, fornendo esempi pratici e suggerimenti utili per evitare errori comuni. Che tu sia un neolaureato o un familiare che desidera assistere a questo importante momento, questa guida ti accompagnerà nella stesura di una delega impeccabile.
Come scrivere una Delega per ritiro pergamena di laurea
La delega per il ritiro della pergamena di laurea deve contenere le seguenti informazioni dettagliate:
- Identificazione del delegante:
- Nome e cognome completo del delegante.
- Data e luogo di nascita del delegante.
- Indirizzo di residenza del delegante, comprensivo di via, CAP, città e provincia.
- Identificazione del delegato:
- Nome e cognome completo del delegato.
- Data e luogo di nascita del delegato.
- Indirizzo di residenza del delegato, comprensivo di via, CAP, città e provincia.
- Oggetto della delega:
- Descrizione chiara e dettagliata dell’operazione per cui si effettua la delega, specificando che si tratta del ritiro della pergamena di laurea. È importante includere eventuali dettagli aggiuntivi, come il numero di matricola dello studente, il corso di laurea o l’anno accademico, per facilitare l’identificazione della pratica.
- Data e luogo della firma:
- Luogo e data in cui il delegante appone la propria firma.
- Firma del delegante:
- Spazio per la firma del delegante, che attesta l’autenticità della delega.
- Allegati:
- Istruzione di allegare una fotocopia del documento di identità del delegante, per confermare l’identità e la validità della delega.
Questi elementi devono essere redatti in modo chiaro e comprensibile, affinché la delega possa essere accettata senza problemi dall’ente competente per il ritiro della pergamena di laurea.
- Istruzione di allegare una fotocopia del documento di identità del delegante, per confermare l’identità e la validità della delega.
Esempio di Delega per ritiro pergamena di laurea
Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________
nato/a _________________________________________________ il _______________________
residente in via ____________________________________________________ CAP __________
città _____________________________________________________________ Prov. _________
DELEGA
il/la sig./sig.ra ___________________________________________________________________
nato/a _________________________________________________ il _______________________
residente in via ____________________________________________________ CAP __________
città _____________________________________________________________ Prov. _________
a: RITIRARE LA PERGAMENA DI LAUREA
Con la presente delego il/la sig./sig.ra ___________________________________________________________________
a ritirare la mia pergamena di laurea presso l’ufficio competente dell’Università ________________________________________________________, in data ______________________.
Dichiaro di essere a conoscenza che il delegato dovrà presentare un documento di identità valido al momento del ritiro.
Il delegante
__________________________ ______________________________
(luogo e data) (firma)
N.B.: allegare fotocopia del documento di identità del delegante