• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovanni Scrofani

Blog di Giovanni Scrofani

Home » Delega per ritiro planimetria catastale​ – Esempio

Delega per ritiro planimetria catastale​ – Esempio

di Giovanni

La delega per il ritiro della planimetria catastale è un documento essenziale quando non si può procedere personalmente al recupero di questo importante atto presso l’Agenzia delle Entrate o gli uffici catastali competenti. Redigere una delega corretta non solo garantisce che l’incaricato possa agire in nome e per conto del delegante in modo legittimo, ma evita rallentamenti o rifiuti da parte della pubblica amministrazione. In questa guida verranno illustrati i passaggi fondamentali per compilare una delega completa e conforme alle normative vigenti, evidenziando gli elementi obbligatori e suggerendo alcuni accorgimenti utili per una procedura rapida ed efficace.

Come scrivere una Delega per ritiro planimetria catastale​

Affinché una delega per il ritiro della planimetria catastale sia valida e correttamente formulata, essa deve contenere una serie di informazioni precise e dettagliate che consentano di identificare sia il delegante sia il delegato, oltre a specificare in modo univoco l’oggetto e i limiti della delega stessa.

In primo luogo, è necessario riportare i dati anagrafici completi della persona che conferisce la delega, ovvero il delegante. Questi dati devono includere il nome e cognome, la data e il luogo di nascita, la residenza comprensiva dell’indirizzo, del codice di avviamento postale, della città e della provincia. Queste informazioni sono fondamentali per identificare senza dubbi la persona che autorizza l’operazione.

Analogamente, devono essere riportati i dati identificativi della persona delegata ad effettuare il ritiro. Anche per il delegato sono richiesti nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza completo di CAP, città e provincia. Questi dati permettono all’ufficio competente di verificare l’identità di chi si presenta per ritirare la planimetria catastale.

La delega deve poi contenere una chiara descrizione dell’operazione per cui viene conferita, specificando che si tratta del ritiro della planimetria catastale. È importante indicare con precisione l’oggetto della richiesta, eventualmente menzionando anche i dati catastali dell’immobile interessato (come foglio, particella, subalterno), per evitare ambiguità e garantire che la delega sia utilizzata esclusivamente per lo scopo previsto.

Un elemento essenziale è la dichiarazione esplicita del conferimento della delega, in cui il delegante autorizza formalmente il delegato a compiere l’operazione in suo nome e per suo conto.

La delega deve essere datata e firmata dal delegante, indicando il luogo e la data di sottoscrizione. La firma rappresenta l’assenso formale e la manifestazione di volontà del delegante.

Infine, è indispensabile allegare alla delega una copia del documento di identità in corso di validità del delegante, affinché l’ufficio possa verificare che la delega sia stata effettivamente conferita dalla persona interessata. In assenza di tale allegato, la delega non può essere considerata valida.

Questi elementi, nel loro insieme, garantiscono la validità giuridica della delega e la corretta identificazione delle parti coinvolte, assicurando così che il ritiro della planimetria catastale avvenga nel rispetto delle norme vigenti in materia di privacy e tutela dei dati personali.

Esempio di Delega per ritiro planimetria catastale​

Il/La sottoscritto/a ____
nato/a ___ il _
residente in via ____ CAP __
città ____ Prov.

DELEGA

il/la sig./sig.ra ___
nato/a _
il
residente in via ____ CAP __
città __
Prov. _

a rappresentarmi presso l’Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale del Territorio – Catasto, e a richiedere e ritirare, in nome e per mio conto, la planimetria catastale relativa all’unità immobiliare di seguito indicata:

Dati dell’immobile:
Foglio ____ Particella ____ Subalterno ____
Comune di ____
Indirizzo ___

Il/la delegato/a è autorizzato/a a firmare per presa visione e a compiere tutte le operazioni necessarie per il ritiro della suddetta documentazione.

Il delegante
__ __
(luogo e data) (firma)

N.B.: Allegare fotocopia di un documento di identità in corso di validità del delegante.

Articoli Simili

  • Delega ritiro biglietti Ticketone​ – Esempio

  • Delega per ritiro giacenza media​​ – Esempio

  • Delega per ritiro carta acquisti​ – Esempio

  • Delega per ritiro carta bancomat​ – Esempio

  • Delega per ritiro assegno circolare​ – Esempio

Filed Under: Moduli

Giovanni

Primary Sidebar

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Delega ritiro biglietti Ticketone​ – Esempio
  • Delega per ritiro planimetria catastale​ – Esempio
  • Delega per ritiro giacenza media​​ – Esempio
  • Delega per ritiro carta acquisti​ – Esempio
  • Delega per ritiro carta bancomat​ – Esempio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.