Quando si acquistano biglietti per eventi tramite piattaforme come Ticketone, può capitare di non poterli ritirare personalmente. In questi casi, la soluzione più semplice è affidare il compito a una persona di fiducia tramite una delega. Redigere una delega corretta è fondamentale affinché il ritiro avvenga senza intoppi: il documento deve rispettare precisi requisiti formali e contenere tutte le informazioni richieste dall’organizzatore e dal servizio di ticketing. In questa guida, troverai i passaggi essenziali e i suggerimenti pratici per compilare una delega valida, così da assicurarti che i tuoi biglietti vengano consegnati in modo rapido e senza problemi.
Come scrivere una Delega ritiro biglietti Ticketone
Una delega per il ritiro di biglietti Ticketone deve contenere diversi elementi essenziali per essere valida e riconosciuta. Prima di tutto, è necessario inserire i dati anagrafici completi della persona che conferisce la delega, ovvero il delegante. Questi dati comprendono nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza completo di via, codice di avviamento postale (CAP), città e provincia.
Successivamente, devono essere riportati i dati anagrafici della persona delegata, ossia colui o colei che effettuerà il ritiro dei biglietti. Anche in questo caso, sono richiesti nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza con via, CAP, città e provincia.
La delega deve specificare in modo chiaro e dettagliato l’operazione per cui viene conferita, cioè il ritiro dei biglietti Ticketone. È importante indicare la natura dell’evento, il tipo e il numero dei biglietti, e ogni altra informazione utile a identificare con precisione l’oggetto della delega, al fine di evitare fraintendimenti o usi impropri.
Non può mancare l’indicazione del luogo e della data in cui la delega viene compilata, seguita dalla firma autografa del delegante, elemento fondamentale per la validità della delega stessa.
Infine, è obbligatorio allegare la fotocopia di un documento di identità valido del delegante, così da consentire agli incaricati del ritiro di verificare l’autenticità dei dati e della sottoscrizione. Tutti questi elementi sono necessari affinché la delega sia considerata formalmente corretta e venga accettata dal personale autorizzato.
Esempio di Delega ritiro biglietti Ticketone
DELEGA PER IL RITIRO BIGLIETTI TICKETONE
Il/La sottoscritto/a ____
nato/a a ____ il
residente in via ____ CAP __
città __ Prov. __
DELEGA
il/la sig./sig.ra ____
nato/a a ____ il
residente in via ____ CAP __
città __ Prov. __
**A ritirare, in mia vece, presso il punto vendita Ticketone di (indicare luogo/indirizzo del punto vendita), i biglietti relativi all’evento:
____
che si terrà il giorno , acquistati a mio nome tramite il servizio Ticketone, come da ricevuta d’acquisto n. __.
Autorizzo inoltre il delegato a firmare tutti i documenti necessari per il perfezionamento dell’operazione di ritiro.
Allego copia del mio documento di identità in corso di validità.
Il delegante
_____ __
(luogo e data) (firma)
N.B.: Il delegato dovrà presentarsi munito di un proprio documento di identità in corso di validità oltre che della presente delega e della fotocopia del documento del delegante.**