• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovanni Scrofani

Blog di Giovanni Scrofani

Home » Centri per l’Impiego – Come Funzionano

Centri per l’Impiego – Come Funzionano

di Giovanni

I centri per l’impiego hanno sostituito pian piano i vecchi uffici di collocamento, e adesso sono diventati uno dei punti di riferimento più importanti per quanto riguarda la ricerca di un lavoro, soprattutto in zona. Gli annunci di Internet infatti riguardano quasi sempre grandi aziende che hanno sede per esempio a Milano o a Roma, ma se viviamo in una piccola città, per cercare lavoro non c’è niente di meglio che rivolgersi al proprio centro dell’impiego locale in modo da controllare tutte le offerte di lavoro interessanti e presentare anche il proprio curriculum vitae al personale.

I vecchi uffici di collocamento sono stati sostituiti dai centri per l’impiego dal febbraio del 2003, e sono gestiti interamente dalle Amministrazioni provinciali, dando quindi l’opportunità ai candidati di presentarsi direttamente alle aziende del territorio. I centri per l’impiego sono completamente gratuiti, e la registrazione nel loro database comporta solo poco tempo.

In alcuni centri basta compilare un modulo con i vari dati personali e allegando il proprio curriculum vitae, mentre in altri centri per l’impiego verrete seguiti direttamente da un tutor che in un colloquio vedrà di capire i vostri interessi e le vostre capacità. Successivamente verrete inseriti in un database, il quale è a disposizione delle aziende che lo richiedono per l’assunzione di nuovo personale.

Nei centri per l’impiego vengono anche promossi corsi di formazione, solitamente finanziati interamente dalla Regione, oltre a fornire servizi dedicati a tutti coloro che ne hanno bisogno.

Articoli Simili

  • Esempio Lettera di Ringraziamento per Fine Lavoro

  • Come Risparmiare Evitando le Microspese

  • Cosa Sono i Flussi della Gestione Aziendale

  • Come Funziona il Praticantato

  • Come Funziona Lavoro in Outsourcing

Filed Under: Lavoro

Giovanni

Primary Sidebar

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Delega per ritiro assegno circolare​ – Esempio
  • Delega ritiro Fedex – Esempio
  • Delega ritiro Tecnomat – Esempio
  • Delega ritiro DHL – Esempio
  • Delega ritiro bancomat – Esempio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più