• Skip to main content
  • Passa alla barra laterale

Giovanni Scrofani

Blog di Giovanni Scrofani

Home » Come Vestirsi in Ufficio

Come Vestirsi in Ufficio

di Giovanni

Qual è l’abbigliamento giusto da sfoggiare in ufficio? Quante volte, la mattina prima di vestirti, ti sei posto questa domanda?

Sarai giudicato dal tuo modo di vestire che rappresenterà una sorta di tuo biglietto da visita. Hai solo sette secondi di tempo per dare una prima impressione di te stesso ai tuoi colleghi, ed è proprio l’abito a contribuire a dare una positiva e negativa. Oggi questa impressione si trasforma rapidamente in giudizio.

In genere, la scelta dell’abbigliamento dipenda dalla categoria lavorativa a cui si appartiene, ma in linea di principio valgono le seguenti regole

capelli, denti, mani, pelle e unghia sempre in ordine
non incurvare le spalle
preferisci i colori scuri e neutri: nero, blu navy o grigio;
una buona camicia fa sempre la sua bella figura
gli accessori sono sempre importanti per dare un tocco di personalità
un capo che non deve mai mancare è la giacca
No assoluto alle minigonne, a spacchi e scollature eccessive e tacchi a spillo.
scarpe comode
la borsa deve essere in tono con l’abito. Per un fattore praticità ti consiglio una capiente
I gioielli non devono essere esageratamente vistosi e appariscenti

Queste regole valgono anche in tutte quelle occasioni in cui è importante fare una bella impressione in poco tempo come i primi incontri con un cliente o con un potenziale partner commerciale.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Risparmiare Evitando le Microspese

  • Cosa Sono i Flussi della Gestione Aziendale

  • Come Funziona il Praticantato

  • Come Funziona Lavoro in Outsourcing

  • Come Funziona il Mentoring

Archiviato in: Lavoro

Giovanni

Barra laterale primaria

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Money Management – Fixed Ratio
  • Cash Flow – Definizione e Significato
  • Spread Trading – Definizione e Significato
  • Come Risparmiare sul Riscaldamento
  • Come Evitare Fregature con i Cambi Valutari