Torniamo su un argomento molto caro ai lettori di, e occupiamoci nuovamente di Borsa e di investimenti nei mercati finanziari. Nelle scorse settimane abbiamo già avuto modo di trattare questo delicato tema, cercando di suggerire qualche aspetto comportamentale molto utile per coloro che desiderano cercare la fortuna nei mercati di Borsa italiani ed esteri, senza tuttavia correre […]
Come Fare un Buona Impressione al Colloquio
Dopo aver letto decine di manuali che spiegano come affrontare un colloquio di lavoro avete bisogno di una marcia in più per superare gli altri candidati. Bisogna tenere a mente una cosa: si tratta del momento in cui mostrare la parte migliore di noi. Ottenere un colloquio di lavoro è il primo passo verso quella che […]
Spread – Significato
All’interno del dizionario della finanza, il termine spread ha riempito buona parte degli articoli di cronaca specializzata nell’estate che si accinge a conclusione. Cerchiamo pertanto di comprendere cosa si intende oggi per “spread“, e quali sono i principali ambiti nei quali tale termine può essere utilizzato, con una particolare attenzione per lo “storico” uso sui tassi sui mutui bancari, […]
Analisi Tecnica – Indicatore Macd
Il calcolo di questo indicatore si prefigge l’obiettivo di misurare l’accelerazione dei prezzi mediante la differenza fra due medie mobili. Il Macd è un indicatore basato sulla differenza di valore fra due medie mobili di durata differente. La formula di calcolo si presenta come segue: Macd = Ema12 – Ema26 Dove Macd = Moving Average […]
Analisi Tecnica – Indicatore Momentum
Premessa: l’analisi tecnica è una “scienza” che ti dice quello che è successo e basta! Come si è comportato il mercato in passato. Certo se si sa leggere alcuni indicatori può farti formulare con una certa probabilità una previsione perché ti dice cosa stanno facendo o hanno fatto le persone. Facciamo questo esperimento: coprire un grafico e […]
Analisi Tecnica – Indicatore RSI
Il calcolo di questo indicatore si prefigge l’obiettivo di misurare la forza intrinseca dei prezzi dello strumento finanziario. Il Relative Strenght Index non deve essere confuso con la più diffusa definizione di Forza Relativa, che pone a confronto il comportamento di due strumenti finanziari distinti. In questo caso ci troviamo di fronte alla valutazione di […]
Come Aprire Partita Iva
La partita Iva è indispensabile per tutti coloro che decidono di aprire un attività in autonomia, una società o qualunque attività commerciale. Prima di aprire la partita Iva, è però necessario sapere che non è necessaria per chi effettua lavori occasionali, in questo caso è infatti possibile utilizzare la prestazione occasionale. Per dettagli sull’argomento è […]
Come Vestirsi in Ufficio
Qual è l’abbigliamento giusto da sfoggiare in ufficio? Quante volte, la mattina prima di vestirti, ti sei posto questa domanda? Sarai giudicato dal tuo modo di vestire che rappresenterà una sorta di tuo biglietto da visita. Hai solo sette secondi di tempo per dare una prima impressione di te stesso ai tuoi colleghi, ed è […]
Analisi Tecnica – Cosa Sono le Medie Mobili
La media mobile semplice presenta una media aritmetica dei valori delle chiusure di un certo numero di sedute. La formula di calcolo si presenta come segue Sma = (C1 + C2 + C3 + C4 + … + Cn) / N Dove Sma = Media mobile semplice (Simple moving average); C1 … Cn = Successione […]