• Skip to main content
  • Passa alla barra laterale

Giovanni Scrofani

Blog di Giovanni Scrofani

Home » Avviamento – Significato e Definizione

Avviamento – Significato e Definizione

di Giovanni

Per i nostalgici, e per chi gli anni cinquanta li ha vissuti non soltanto attraverso i racconti dei nonni come chi vi sta scrivendo dalle pagine di questo blog, la parola “avviamento” rimanda a quelle scuole professionali che, fino al 1965, permettevano a chi aveva conseguito la licenza elementare di continuare gli studi ottenendo una formazione utile all’inserimento nel mondo del lavoro… ma ai giorni nostri la parola ha acquistato un significato diverso ( e non sto parlando del codice di avviamento postale!!)

In economia aziendale il significato di avviamento è la differenza positiva fra il valore economico di un’azienda e il suo capitale iscritto in bilancio.

In parole povere è la capacità di un’azienda a produrre nuova ricchezza. L’avviamento non è un bene a se stante, ma una qualità dell’azienda e non può essere trasferito separatamente dall’azienda stessa. Incide quindi sul prezzo di cessione.

L’avviamento di un’azienda può essere

Soggettivo: quando dipende soprattutto dalle qualità personali dell’imprenditore (nel caso di un negozio);
Oggettivo: quando dipende dall’organizzazione e dalla qualità dei beni aziendali e si trasferisce in modo automatico con il trasferimento dell’azienda

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Risparmiare Evitando le Microspese

  • Cosa Sono i Flussi della Gestione Aziendale

  • Come Funziona il Praticantato

  • Come Funziona Lavoro in Outsourcing

  • Come Funziona il Mentoring

Archiviato in: Lavoro

Giovanni

Barra laterale primaria

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Spread Trading – Definizione e Significato
  • Come Risparmiare sul Riscaldamento
  • Come Evitare Fregature con i Cambi Valutari
  • Come Risparmiare sull’Albergo Diventando un Tester Anonimo
  • Come Valutare il Prezzo di una Casa