• Skip to main content
  • Passa alla barra laterale

Giovanni Scrofani

Blog di Giovanni Scrofani

Home » Conto Deposito o BTP – Come Scegliere Investimento

Conto Deposito o BTP – Come Scegliere Investimento

di Giovanni

Fino a pochi anni fa quando si parlava di investimento si intendeva parlare di investimenti che duravano un bel po’. Quindi investire significava decidere di non toccare i propri soldi per un periodo di lunghezza variabile.

La maggior parte delle possibilità di investire erano date dallo Stato e dai suoi Titoli. Stiamo parlando di Cct o Btp. Questi erano di durata minima di 2 anni fino ad un massimo di 7 anni. Gli italiani investivano in questi titoli perché alla fine ottenevano un rendimento di tutto rispetto.

La pacchia è finita negli anni 90 quando lo Stato non si è potuto più permettere di erogare degli interessi così elevati. Grazie ai soldi che gli italiani come te hanno investito, lo Stato si è potuto permettere un tenore economico molto alto.

Ora le cose stanno diversamente e i Titoli di Stato non danno più degli interessi così elevati.

Ad ogni modo, come investimento a breve termine, rimane il Bot. Questo titolo di Stato ha una durata di 6 mesi o di 12 mesi. Quando acquisti i Bot tu li paghi una certa cifra che viene stabilita di volta in volta dallo Stato. Allo scadere del periodo di durata, restituisci i titoli allo Stato che te li paga di più.

Nello scorso anno i Bot si sono rivelati un investimento con poco rendimento dovuto soprattutto alla crescente crisi economica delle infrastrutture statali. Nonostante questa crisi i Bot ancora si vendono in una mole evidente.

Ma un modo di investire che non conosce crisi è quello legato ai conti deposito. Questi prodotti sono sviluppati dalle banche che necessitano di liquidità per poter, al loro volta, investire e guadagnare.

L’elemento più positivo dei conti deposito è l’assenza di sorprese. Il rendimento è infatti stabilito prima che tu depositi il tuo denaro e il tasso di interesse non è legato all’andamento dei mercati finanziari. La banca si fa dei conti e decide quanto può dare a te in cambio del tuo denaro che lei utilizzerà per tot tempo.

Il conto deposito vincolato è un modo per investire a breve termine ed ottenere dei rendimenti piuttosto alti.

Le banche fanno i propri interessi e cercano di catturare la tua attenzione su investimenti che durano leggermente di più. Infatti le offerte più allettanti sono presentate sul conto deposito vincolato a 12 mesi.

Nessuna altra forma di investimento a breve termine ti offre dei tassi di interesse così alti. Qui abbiamo visto i rendimenti a partire dai 3 mesi, ma ti ricordo che puoi anche scegliere un conto deposito vincolato ad 1 mese e prendere più soldi di quanti te ne darebbe un tradizionale conto corrente.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Money Management – Fixed Ratio

  • Cash Flow – Definizione e Significato

  • Spread Trading – Definizione e Significato

  • Come Risparmiare sul Riscaldamento

  • Come Evitare Fregature con i Cambi Valutari

Archiviato in: Soldi

Giovanni

Barra laterale primaria

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Money Management – Fixed Ratio
  • Cash Flow – Definizione e Significato
  • Spread Trading – Definizione e Significato
  • Come Risparmiare sul Riscaldamento
  • Come Evitare Fregature con i Cambi Valutari