• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Giovanni Scrofani

Blog di Giovanni Scrofani

Money Management – Secure F

di Giovanni

Il Secure F fu introdotto alla fine degli anni novanta da Zamansky  come alternativa al Optimal F. Il Secure F mette in primo piano l’aspetto psicologico dell’investitore, mentre Optimal f tiene presente solo ed esclusivamente la perdita massima storica, registrata dal sistema di trading. Il Secure f sceglie fra tutti i possibili frazionamenti del capitale,  […]

Money Management – Aspettativa di Profitto

di Giovanni

Ciao a tutti, oggi vi parlerò dell’aspettativa di profitto. Che cosa significa aspettativa? La parola aspettativa per come la intendo in questo articolo vuoi dire attesa o speranza, in questo caso significa quale profitto mi attendo dal mio sistema di trading tenendo in considerazione determinati parametri. Per capire quale profitto posso attendermi da un determinato […]

Money Management – Stop Loss

di Giovanni

Risulta essere un argomento molto complesso da affrontare, iniziamo dal suo signficiato. Lo stop loss è la perdita massima che siamo disposti a sopportare in un operazione di trading su strumenti finanziari. Una volta deciso l’ingresso in posizione, inseriremo un ordine di stop loss, che ci farà uscire dal mercato con una perdita, se le […]

Money Management – Percent Volatility Model

di Giovanni

Il percent volatility model come dice la parola stessa è un modello di money management che si basa sulla voltatilità del mercato. Fu ideato da Van Tharp nel volume “Trade your way to financial freedom”. Il modello cerca di stabilire la massima fluttuazione per il proprio capitale. Introduciamo un concetto importante che è la volatilità […]

Money Management – Fixed Ratio

di Giovanni

Il Fixed ratio fu ideato da Ryan Jones nel suo libro “The trading game”. Egli critica il metdo fixed fractional perchè l’incremento di ogni contratto avviene troppo lentamente agli inizi dll’operativtà per poi, ad un certo punto, sviluppare un incremento di contratti così veloce da rendere inaccettbili i livelli di drowndown che ne derivano. Il […]

Cash Flow – Definizione e Significato

di Giovanni

Affrontiamo un argomento molto pratico che riguarda le definizioni di Attivo, passivo, redditi e spese. Utilizzeremo questi termini non in termini ragioneristici o per proporre un analisi fondamentale dei titoli, ma li adatteremo alla nostra vita. Un attivo è un bene materiale o immateriale che produce un reddito, quindi è qualcosa che permette di produrre […]

Spread Trading – Definizione e Significato

di Giovanni

Con questa guida inauguro una nuova sezione speciale del sito che si occuperà dello spread trading. Lo spread trading è una tecnica antica ed è ampiamente utilizzata da gestori, Hedge Founds e trader professionisti. Cosa vuol dire spread trading? Semplicemente attraverso questa tecnica cerchiamo strumenti finanziari correlati sia graficamente e sia statisticamente, e apriamo contemporaneamente […]

Come Risparmiare sul Riscaldamento

di Giovanni

All’arrivo dei primi freddi, per gli italiani partono le consuete spese per il riscaldamento, bene primario e al contempo ottimo investimento per ridurre altre spese favorite dal “bel tempo”: con le temperature rigide infatti, è più piacevole stare a casa, invitare gli amici a cena e a vedere la partita, o starsene rannicchiati col partner […]

Come Evitare Fregature con i Cambi Valutari

di Giovanni

A quanti sarà capitato di vivere con ansia i secondi immediatamente successivi al cambio valutario, nel dubbio di essere stati fregati? Quando si va in un Paese che non adotta l’euro, le possibilità di cambio non mancano, soprattutto in prossimità delle strade più turistiche, ma non tutti i cambi valuta brillano per onestà. Anche perché […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Interim pages omitted …
  • Page 21
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Delega per ritiro assegno circolare​ – Esempio
  • Delega ritiro Fedex – Esempio
  • Delega ritiro Tecnomat – Esempio
  • Delega ritiro DHL – Esempio
  • Delega ritiro bancomat – Esempio
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più